Sistema automatico di cartellinatura billette
Richiedi informazioni
Introduzione
AlpRobTAG-S è un sistema brevettato progettato per automatizzare completamente il processo di cartellinatura delle billette mediante un metodo di saldatura a perno altamente efficace ed efficiente. Il sistema garantisce un metodo affidabile di identificazione e rintracciabilità del prodotto utilizzando etichette sintetiche resistenti al calore e all’usura applicate per mezzo di perni specialmente progettati per resistere alle difficili condizioni dell’industria siderurgica.
Caratteristiche principali
Sistema completamente automatizzato basato su un robot antropomorfo a sei assi
Sensori di profili laser per una guida dell’utensile estremamente precisa
Posizionamento preciso del cartellino e saldatura robusta mediante un perno speciale
Cartellini resistenti all’usura e con stampa permanente
Identificazione personalizzata e migliore tracciabilità del prodotto
Piena conformità agli standard di sicurezza operativa
Maggiore efficienza e incremento della produttività
Ridotta manutenzione e continua assistenza post-vendita
Architettura del sistema
Il sistema AlpTAG-S è contenuto in un apposito alloggiamento a seconda delle condizioni operative dell’impianto e in conformità con le norme di sicurezza. La cella robotizzata è costituita da un robot antropomorfo a 6 assi dotato di una pistola di saldatura automatica personalizzata guidata da un sistema di visione laser. Il caricatore pneumatico di perni, brevettato, garantisce l’alimentazione continua dei perni di saldatura e può essere ricaricato senza interrompere il ciclo di cartellinatura. La stampa dei cartellini è realizzata con tecnologia a trasferimento termico o laser. Il sistema è ridondato grazie alla presenza di due stampanti che garantiscono la continuità di servizio in caso di manutenzione su una delle unità. Il pannello operatore HMI appositamente personalizzato, progettato e sviluppato dai tecnici Alping, completa la configurazione standard. Se necessario, il sistema può essere ulteriormente integrato con un apparato di visione artificiale ausiliario che scansiona il cartellino in tempo reale per determinare se sia stato applicato correttamente e le informazioni stampate senza errori.
Come funziona
Il sistema verifica innanzitutto l’esatta posizione della billetta, individuando anche eventuali ostacoli, tramite un sensore integrato. Successivamente elabora i dati acquisiti per determinare le coordinate del punto ottimale su cui posizionare il cartellino. Il robot antropomorfo preleva il cartellino da una delle unità di stampa a trasferimento termico (o laser) garantendo una presa sicura. Allo stesso tempo, l’alimentatore di perni assicura che la pistola di saldatura sia caricata correttamente e pronta per l’uso. Il robot si posiziona quindi in base alle coordinate fornite dal sistema e procede alla saldatura del cartellino sulla billetta tramite l’apposito perno.
Caratteristiche tecniche
Dimensioni cartellino**
Tecnologia di stampa
± 200 mm
0/400 mm
-Fino a 550°C
-Fino a 1200°C
Personalizzabile
Calore o laser
* in base al tipo di cartellino in uso.
** alcune dimensioni (lunghezza o larghezza) sono specifiche per il tipo di cartellino in uso e sono predefinite (ad esempio, la lunghezza nei cartellini perforati).
*** la Smart camera è un sistema di visione industriale supplementare per la verifica delle informazioni stampate sul cartellino ed il corretto ciclo di cartellinatura.
Contattaci
Rimani aggiornato sulle ultime novità relative ai prodotti, eventi dedicati e vantaggi.